Scegli WIDE Edizioni per realizzare un libro che emoziona e un sito web che racconta chi sei: la nostra forza è la semplicità unita all’unità, valori che trasformano i progetti fino a mostrare una chiarezza che lascia vedere l’essenziale.

Debora Conti


WIDE Edizioni

Come Scrivere un Manuale Formativo di Successo

Come Scrivere un Manuale Formativo di Successo


Struttura, frasi e segreti per cosa dire e come dirlo. Debora Conti ti guida passo dopo passo: scegli argomenti, struttura i contenuti, usa esempi, citazioni, esercizi e pianifica la pubblicazione del tuo manuale..

Struttura, frasi e segreti per cosa dire e come dirlo. Debora Conti ti guida passo dopo passo: scegli argomenti, struttura i contenuti, usa esempi, citazioni, esercizi e pianifica la pubblicazione del tuo manuale..

Ogni manuale deve essere scritto in modo che il lettore possa applicare subito ciò che ha imparato.

Ogni manuale deve essere chiaro, pratico e utile. Scopri come strutturarlo perfettamente. La chiave del successo di un manuale formativo? Una struttura solida e contenuti utili. "Come Scrivere un Manuale Formativo di Successo" è un'opera unica nel suo genere per professionisti che vogliono condividere la propria esperienza e metodo. Questo libro si adatta a ogni tipo di manuale di auto-aiuto: i due presupposti sono essere bravi in ciò che si fa e la voglia sfrenata di condividerlo con i lettori.

Debora Conti, formatrice esperta e autrice di best seller di crescita personale, ha studiato tanti manuali formativi di successo e ne svela al lettore i segreti: tra strategie per motivare, mantenere l’attenzione, rassicurare e insegnare.

Leggendo questo libro imparerai a selezionare i tuoi argomenti, a mostrare la tua differenza e unicità e a studiare il mercato. Saprai strutturare i tuoi contenuti, scegliere i titoli giusti e scoprirai l’utilità di ogni parte (esempi, storie, testimonianze, citazioni, esercizi, schemi…).

E poi imparerai a sfruttare l’inoculation, l’importanza dell’introduzione e della suddivisione in parti. Il libro ti guiderà anche a gestire i tempi e il programma di realizzazione del tuo manuale formativo di successo. Troverai trattate anche la fase della pubblicazione e quella della promozione.

Un manuale che t’insegna cosa dire e come dirlo. Ogni parte di un manuale formativo è analizzata, ogni aspetto della pubblicazione è commentato e ogni dubbio sulla tua riuscita è appianato.

Indice del libro "Come Scrivere un Manuale Formativo di Successo" di Debora Conti

Biografia: cosa scrivere e perché
La dedica

Prima Parte
• Perché scrivi il tuo manuale?
• A cosa serve la prefazione
• L'importanza dell'introduzione
• Esempi di introduzione
• Rassicurare e far sognare

Seconda Parte
• Le tempistiche: strumento o hobby?
• Ispirazione o solide ricerche?
• La struttura generale
• Sui titoli
• Parti essenziali ...e quasi
• Verso la conclusione

Terza Parte
• Scriverlo
• Ho perso il filo...
• Pubblicarlo
• Promuoverlo
• Un vero scrittore
• Programma per scrivere il tuo manuale

Conclusione




Visita il Sito di Debora Conti
Il libro è disponibile su Amazon

"Debora Conti ha realizzato un'opera di grande valore. Questo libro rappresenta un vero e proprio compendio per tutti coloro che desiderano trasmettere la propria conoscenza in modo efficace e coinvolgente." - F. G.
★ ★ ★ ★ ★

"Conti offre una guida dettagliata che non solo illumina il lettore sui segreti del successo, ma lo ispira anche a esprimere la propria unicità. Ogni capitolo è ricco di esempi utili e di saggi consigli." - M. T.
★ ★ ★ ★ ★

"Grazie a 'Come Scrivere un Manuale Formativo di Successo', ho trovato finalmente la mia voce. Le tecniche di motivazione e coinvolgimento sono preziose e applicabili in qualsiasi contesto." - S. L.
★ ★ ★ ★ ★

"Un testo ben strutturato che affronta in modo esaustivo tutte le fasi della scrittura e della pubblicazione di un manuale. Lo consiglio a chiunque voglia migliorare le proprie competenze comunicative." - L. M.
★ ★ ★ ★ ★

"Un libro fondamentale per chiunque desideri scrivere un manuale formativo. Le strategie proposte da Debora Conti sono pratiche e applicabili, rendendo l'intero processo di scrittura più chiaro e gestibile." - A. R.
★ ★ ★ ★ ★


Scopri come strutturare ogni parte del tuo manuale per renderlo potente e pratico.

Chi è Debora Conti

Chi è Debora Conti

Scopri i segreti per creare un manuale formativo che duri nel tempo e aiuti davvero. Dalla scelta del titolo alla promozione: tutto quello che devi sapere per scrivere un manuale vincente. Debora Conti è autrice, formatrice, Trainer di PNL formata presso la Paul McKenna Training Company e certificata dalla Society of NLP come NLP Trainer. È Coach professionista con il Master in Professional Coaching e registrata presso Renacop (Registro Nazionale Coach Professionisti).

È Dott.ssa in psicologia e ha conseguito diversi master tra cui una specializzazione in ipnosi, il metodo educativo dello Yale Parenting Center, KPMT (Kazdin Parent Management Training) e la Positive Discipline.

Ha scritto vari libri di crescita personale tra cui alcuni best seller. Ha ideato specifici metodi di auto-aiuto e ama divulgare in modo semplice e pratico il suo coaching, che definisce "coaching inconscio", perché lavora oltre la forza di volontà e coinvolge sempre la mente inconscia.

Nel 2006 ha scritto e pubblicato il suo primo libro best seller con Sperling & Kupfer e ora scrive per la sua casa editrice. Da allora ha aiutato migliaia di persone in coaching e corsi dal vivo o a distanza. Dirige e insegna nel Centro di Coaching Applicato, CCA Italia, che propone corsi di coaching a vari livelli, per chi parte da zero fino a professionisti che ne fanno uso sul lavoro.



Visita il Sito di Debora Conti
Il libro è disponibile su Amazon
Ogni manuale deve essere scritto in modo che ogni parte sia utile e applicabile.

Debora Conti

Ispirazione o Solide Ricerche?

Ispirazione o Solide Ricerche?

Scrivere un manuale che insegna e motiva è un’arte: scopri come farlo. Ogni manuale deve rispondere a una domanda: “Come può aiutare il lettore?” Scopri la risposta. Sono appena uscita dalla sudatissima realizzazione del libro Genitori in progress per il quale ho letto e riletto una cinquantina di libri sulla psicologia infantile, parenting method, pedagogia; e poi comunicazione efficace, intelligenza linguistica, guida emotiva etc. Dopo averli letti o ripresi in mano, ho riscritto sul mio quadernetto (ricordi che avevo accennato all'idea di dedicare un quaderno agli appunti del tuo manuale?) i vari concetti, le citazioni, dritte o esempi di autori che ho voluto riprendere nel libro.

Non ho trascurato la cosiddetta concorrenza, che io non credo esista veramente perché i concorrenti possono diventare competitor (cioè affini come da definizione di marketing) e alleati nella crescita se si impara da loro e si trova il modo di collaborare assieme in certi casi. Sì, è una questione di nuance e definizioni, ma io ritengo che se consideriamo i cosiddetti "concorrenti" dei possibili alleati non si sa mai cosa possa nascere un domani. Ma anche se non nascerà mai nulla, il rispetto per il lavoro altrui è d'obbligo. C'è sempre da imparare da chi propone metodi e soluzioni simili alle tue. (Sì, te lo concedo, eccezion fatta per chi inganna i clienti e inquina il mercato. Ce n'è in ogni ambito, basta ignorarli).

LA FASE DI RICERCA
La fase di ricerca si compone dalle seguenti tre parti: 1. Studiare la concorrenza (o competitor), 2. Studiare i tuoi clienti, 3. Studiare chi è arrivato prima. Inizia dalla parte che vuoi. Qui, visto che è il numero 1 nel mio elenco e che abbiamo toccato già l'argomento, inizio dai competitor.



Visita il Sito di Debora Conti
Il libro è disponibile su Amazon
Scrivi un manuale che sia non solo informativo, ma anche motivante e coinvolgente.

Debora Conti

Perché Scrivi il Tuo Manuale?

Perché Scrivi il Tuo Manuale?

Scopri come rendere il tuo manuale più efficace con esercizi pratici e schemi facili da seguire. Scrivere un manuale che guidi i lettori verso il raggiungimento dei loro obiettivi. C'È CHI ti spingerà a scrivere un tuo libro perché va di moda, perché "se non hai un libro non sei nessuno" oppure perché "appena scrivi un libro diventi subito qualcuno". Non ascoltarli. Se vuoi scrivere il tuo manuale formativo è perché LO VUOI TU. Perché non ce la fai più a trattenere tutto per te e vuoi che tutto il mondo condivida la tua expertise. Fallo se vuoi veramente facilitare la vita agli altri. […]

Ecco quindi perché scrivere il proprio manuale formativo:

1. Perché è da anni che lavori nel tuo settore, non riesci più a soddisfare tutti i clienti e vorresti mettere nero su bianco le basi del tuo metodo per poi a) trasferirle in eredità ai tuoi collaboratori che seguiranno i clienti mentre tu penserai ad altro, b) partire da un punto base divulgativo per poi proseguire solo con clienti selezionati in consulenze più esclusive. È il caso dei coach e psicologi che scrivono libri. Il libro serve non solo per farsi conoscere su canali diversi ma anche per potersi già presentare a clienti affini e "selezionarsi" a vicenda.

Riprendiamo due concetti che necessitano di essere approfonditi: un libro a differenza di un blog può essere trovato anche in una libreria online attraverso la ricerca per parole chiave. […]

2. Perché non ce la fai più e vorresti che tutto il mondo conoscesse i vantaggi di un metodo in cui tu credi e di cui hai prove di efficacia. Sei profondamente convinto che funzioni, lo puoi provare e ne hai abbastanza di vedere persone che perdono ancora tempo, sbattute di qui e di là tra falsi suggerimenti e facili inganni.



Il libro è disponibile su Amazon
Visita il Sito di Debora Conti
Ogni manuale formativo deve essere focalizzato sull’efficacia dell’insegnamento.

Debora Conti

Le Tempistiche: Strumento o Hobby?

Le Tempistiche: Strumento o Hobby?

Ogni manuale deve essere una guida pratica che aiuti davvero. Impara a scriverla! Scrivere un manuale che renda il processo di apprendimento più semplice e motivante. La legge di Parkinson è in realtà il titolo di un libro, scritto dall'omonimo Cyril Northcote Parkinson. Il libro è ironico ma racconta una profonda verità. Una verità che subiamo sin dai tempi dello studio scolastico e ci portiamo fino in ufficio se non ne siamo a conoscenza e non la correggiamo. La legge di Parkinson si riferiva alla crescita aziendale e racconta che questa non è direttamente proporzionale al lavoro da svolgere. E già si fa interessante come pensiero. Ma ciò che interessa noi tutti, oltre alle logiche imprenditoriali, è che "più tempo a disposizione si ha per compiere una cosa (o ci si dà per compiere quella cosa), più tempo si impiegherà per compiere quella cosa".

Ciò significa che se ti dai una mattinata intera per scrivere due pagine, dovresti prima chiederti se è onesto o è più tempo di quanto veramente tu necessiti? Se non conosci i tuoi ritmi di scrittura, perché sei alla tua prima esperienza, è legittimo testare, anche di ora in ora o di giornata in giornata; quando sarà arrivato il momento di scrivere, scrivi per un'ora e vedi quanto riesci a produrre: calcola per pagine A4 per esempio o per numero di parole. Data una tua media (che se continuerai a scrivere si migliorerà inevitabilmente), poi andremo al Calendario (2) e applicheremo la regola del 1,20 (3).

È importantissimo tenere a mente la legge di Parkinson perché se programmi di perdere tempo, be', perderai tempo. Se programmi di essere efficace, sarai efficace. Ora passiamo all'uso del calendario e la regola del 1,20.



Visita il Sito di Debora Conti
Il libro è disponibile su Amazon

Pubblicazione di eBook & Distribuzione di Libri

Debora, Responsabile Editoriale di WIDE <em>Edizioni</em> Dal manoscritto al libro pubblicato, accompagniamo autori, professionisti e formatori in ogni fase del percorso editoriale. Ci occupiamo della revisione, impaginazione, conversione digitale e dell’assegnazione del codice ISBN, fino alla pubblicazione in formato cartaceo e ebook. I nostri libri sono distribuiti attraverso Amazon, librerie online e piattaforme di distribuzione per librerie fisiche, per dare la massima visibilità ai tuoi contenuti. Ciao sono Debora, Responsabile Editoriale di WIDE Edizioni.

Cosa offriamo:

Ogni nostro libro è facilmente reperibile in formato digitale o cartaceo, su tutte le principali librerie online e ordinabile anche presso librerie fisiche.

Alcuni esempi di libri realizzati


Tipologie di collaborazione:

Con WIDE Edizioni il tuo libro diventa un’opera di qualità e il tuo sito web una vetrina efficace. Crediamo nella semplicità e nell’unità come principi che danno coerenza e autenticità ad ogni progetto.

Scegliere WIDE Edizioni significa dare armonia al tuo libro e coerenza al tuo sito web: con semplicità e unità costruiamo progetti autentici che trovano una chiarezza profonda e fanno risplendere l’essenziale.

Contatto

Seguimi su Instagram @wideedizioni
Contattaci da we@wideedizioni.com

© Copyright 2025 WIDE srl - PIVA IT05378370968 - Sito web curato da WIDE Edizioni che si dedica alla creazione, sviluppo e gestione di siti internet “One Page”. Questo sito non utilizza cookiestrumenti di tracciamento. Tuttavia, il nostro provider di hosting (DreamHost.com) registra temporaneamente alcuni dati tecnici (come l’indirizzo IP, ecc.) per finalità di sicurezza e diagnostica. Questi dati possono essere conservati per un periodo compreso tra 7 giorni e alcune settimane, senza alcun controllo da parte di WIDE Edizioni. Per maggiori informazioni, consulta la nostra informativa sulla privacy.