WIDE Edizioni è il partner ideale per trasformare il tuo libro in un’opera di valore e il tuo sito web in uno strumento di crescita: grazie a semplicità e unità creiamo una chiarezza armoniosa che porta alla luce l’essenziale.
Ancora un altro libro sulla PNL? Ci è stata presentata sotto i più diversi aspetti e, nonostante la PNL sia stata riconosciuta come un mezzo efficace di cambiamento e crescita, è spesso rimasta in secondo piano. Perché? In primis, perché già il nome può risultare complicato. Poi, perché è stata spesso associata alla vendita (non etica), al successo (ad ogni costo) all’inganno e alla manipolazione.
L'autrice e Life Coach professionista, Debora Conti, ce la presenta per ciò che è: la PNL è “solo” un mezzo di analisi e filtro del mondo e di comunicazione efficace. Anzi, la PNL è una meta-disciplina utile a migliorare le proprie Soft Skills di comunicazione, empatia, gestione emotiva, relazionale e comportamentale.
Nel libro l'autrice e Trainer di Programmazione Neuro Linguistica presenta questa meta-disciplina per ciò che è: lo studio della struttura dell'esperienza soggettiva. E quindi: cosa pensiamo? Come pensiamo? Cosa ci diciamo per motivarci? O per demotivarci? Come possiamo cambiare strategie di interazione con il mondo? Diventare più la persona che vogliamo essere veramente? Coltivare abitudini sane e in modo coerente con l'identità di chi vogliamo essere? Come possiamo usare la PNL per comunicare meglio e relazionarci serenamente in ogni situazione?
Questo libro accompagna il lettore a scoprire la PNL come mezzo di analisi, osservazione, interazione e miglioramento e presenta i contenuti del corso CCA Practitioner di Coaching e PNL tenuto dal Centro di Coaching Applicato diretto dall'autrice.
Il libro è diviso in cinque parti che spiegano la PNL secondo benefici e intelligenze: 1. Tu, 2. Intelligenza emotiva, 3. Intelligenza linguistica, 4. Intelligenza relazionale e 5. Intelligenza comportamentale. Si aggiunge a fine libro un capitolo Bonus su come parlare in pubblico e dritte di PNL.
Indice del libro "La PNL che Ti Serve" di Debora Conti
L’autrice
Ancora la PNL?
La PNL che ti serve
Strumenti di PNL che ti servono… per volare
Parte prima – Tu
Le due menti
Le emozioni
Auto-coaching
Mindset
Parte seconda – Intelligenza emotiva
Presupposti della PNL
Non neghiamo, sostituiamo
La vera e utile definizione della PNL
La tua struttura interna, il sistema rappresentazionale e le submodalità
La ristrutturazione
La Time line
Lo Swish pattern
Ancore utili
La motivazione
Il bambino di 4 anni
Parte terza – Intelligenza linguistica
Quella radio che gira, e gira, e gira…
Il dialogo tra le parti
Regole base per parlarti
Le domande utili
Il Meta modello snello
Il linguaggio metaforico
Parte quarta - Intelligenza relazionale
Pace and lead, matching and mirroring
L’empatia
Due bisogni sociali fondamentali
Linguistica per il bene delle relazioni
Parte quinta – Intelligenza comportamentale
La teoria dell’ABC
Il tempo per cambiare: quanto?
La visualizzazione di processo
BONUS: Tre dritte per parlare in pubblico
Conclusione: e adesso?
Libri consigliati di PNL e Coaching
CCA Practitioner di Coaching e PNL
Il CCA Italia
“Un’opera illuminante! Debora Conti sfata i miti negativi sulla PNL, presentandola come un potente strumento di comunicazione e crescita personale. La sua capacità di spiegare le tecniche in modo pratico e applicabile rende questo libro una risorsa preziosa per chi desidera migliorare le proprie relazioni e interazioni quotidiane.” - Marco R.
★ ★ ★ ★ ★
“Debora Conti riesce a trasmettere la potenza della PNL in modo coinvolgente e stimolante. Il libro non solo fornisce strumenti pratici, ma invita anche a riflettere su chi siamo e su come vogliamo comunicare. È un invito a prendere in mano la propria vita con consapevolezza e responsabilità.” - Luca F.
★ ★ ★ ★ ★
“Ho trovato ‘La PNL che Ti Serve’ di Debora Conti estremamente utile. Ogni capitolo è ricco di esempi pratici e suggerimenti che possono essere applicati immediatamente. La sua esperienza come coach si riflette nella scrittura, rendendo i concetti complessi molto più comprensibili. Consiglio vivamente questo libro a chiunque desideri lavorare su se stesso.” - Sara M.
★ ★ ★ ★ ★
“La PNL che Ti Serve” di Debora Conti è un libro fondamentale per chiunque voglia esplorare e sviluppare le proprie soft skills. L’autrice riesce a rendere accessibile una disciplina che spesso appare complessa, guidando il lettore attraverso i concetti chiave con chiarezza e semplicità. La divisione in parti tematiche rende la lettura fluida e interessante, permettendo a ciascuno di trovare il proprio percorso di crescita.” - Giulia B.
★ ★ ★ ★ ★
“‘La PNL che Ti Serve’ è un’opera che non può mancare nella libreria di chi è in cerca di sviluppo personale. Debora Conti presenta la PNL come un alleato per migliorare la nostra comunicazione e le nostre relazioni. Ogni lettore troverà spunti preziosi per migliorare non solo la propria vita professionale, ma anche quella personale.” - Chiara T.
★ ★ ★ ★ ★
Debora Conti è autrice, formatrice, Trainer di
PNL formata presso la Paul McKenna Training Company e certificata dalla
Society of NLP come NLP Trainer. È Coach professionista con
il Master in Professional Coaching e registrata presso Renacop
(Registro Nazionale Coach Professionisti).
È Dott.ssa in psicologia e ha conseguito diversi master tra cui una specializzazione in ipnosi, il metodo educativo dello Yale Parenting Center, KPMT (Kazdin Parent Management Training) e la Positive Discipline.
Ha scritto vari libri di crescita personale tra cui alcuni best seller. Ha ideato specifici metodi di auto-aiuto e ama divulgare in modo semplice e pratico il suo coaching, che definisce "coaching inconscio", perché lavora oltre la forza di volontà e coinvolge sempre la mente inconscia.
Nel 2006 ha scritto e pubblicato il suo primo libro best seller con Sperling & Kupfer e ora scrive per la sua casa editrice. Da allora ha aiutato migliaia di persone in coaching e corsi dal vivo o a distanza. Dirige e insegna nel Centro di Coaching Applicato, CCA Italia, che propone corsi di coaching a vari livelli, per chi parte da zero fino a professionisti che ne fanno uso sul lavoro.
Tuffiamoci nel contenuto di questo libro: ecco strategie e
organizzazione degli strumenti utili per proseguire nella lettura.
La PNL che ti serve deve necessariamente includere i sistemi rappresentazionali e le submodalità, il modeling e l’auto-modeling, la Time line, Meta e Milton Model (snelli e comprensibili, lo giuro!), ristrutturazione e le ancore. Tutto qui? In realtà questi pochi argomenti aprono un mondo di intervento ed efficacia.
Li esploreremo organizzandoli per intelligenze, quattro intelligenze: intelligenza emotiva, intelligenza linguistica, intelligenza relazionale e intelligenza comportamentale. Questo è il fil rouge che mi permette anche di presentare PNL e Coaching al CCA: per utilità e non per teoria.
UTILITÀ
Utilità è il primo concetto che vorrei far passare: non c’è un esercizio migliore dell’altro,
un’emozione migliore di altre, un modo di pensare o un processo decisionale perfetto per tutto e tutti.
L’utilità è come un vestito che ti sta bene, e sta bene solo a te.
Se un concetto di PNL ti piace e ti incuriosisce, applicalo, testalo. Se non ti risuona per ora, lascia correre e passa ad altro. Cercherò di scrivere questo libro per piccoli capitoli così che la tua ricerca di argomenti sia facile e chiara.
Pensa per utilità e non per assoluti. Se è giusto per te e in questo momento per quella situazione, allora va bene. Domani è un altro giorno, un’altra situazione e – forse – un altro te.
Le emozioni non si comandano, si allenano. Noi nasciamo con delle emozioni universali che,
grazie a Paul Ekman, sappiamo essere: felicità, paura,
rabbia, disgusto, tristezza e sorpresa. Poi
già nella prima infanzia, per cultura ed educazione, le emozioni si fanno più complesse, si apprendono. E sono,
per esempio, la vergogna, l’ansia, la rassegnazione, la
gelosia, la speranza, il perdono, l’offesa,
la nostalgia, il rimorso, la delusione.
Un’emozione è, per definizione, “uno stato sia mentale sia fisiologico, accompagnato a uno stimolo interno o esterno, naturale o appreso”.
Capiamo cosa significa questa definizione con un paio di esempi.
Gioia: mi ricordo un bel momento passato con le figlie oppure ne sto guardando uno proprio adesso. La mia mente e il mio corpo generano chimica che io percepisco come “gioia”. La fronte è distesa, gli occhi sorridono insieme alla bocca, il corpo si nutre di energia.
Stress: la giornata è pesante, la mente ci aggiunge sopra i suoi commenti, tipo “Perché quello ha fatto così?”, “Perché io non faccio cosà?”, “Non ce la faccio più”. Il viso è teso, i denti superiori e inferiori si toccano tra loro, gli occhi sono stanchi, il respiro corto, il petto contratto, come anche spalle e collo. La mente percepisce tutto questo come stress, voglia di scoppiare o buttare tutto all’aria.
Per semplificare, possiamo pensare alle emozioni come a un cocktail di chimica che nutre o intossica il nostro corpo.
Iniziamo a entrare nell’argomento. La PNL che incontrerai in queste pagine ti servirà per iniziare ad
agire a tuo vantaggio, per sentirti meglio in generale, interagire meglio con gli altri, costruire meglio il tuo
futuro. In pratica, la PNL che ti serve è uno strumento pratico ed efficace di auto-coaching.
Mi preme trasmettere il messaggio per cui TU sei veramente in controllo della tua vita. Un controllo limitato ma potente, molto potente. Ecco qui il primo strumento di coaching che io trovo illuminante una volta appreso. Non solo capito, ma profondamente appreso e applicato alla propria vita.
SFERA DI CONTROLLO
Mi riferisco alla sfera di controllo. Come da disegno qui sopra, ci sono elementi nella nostra vita di nostro interesse (come gli orari di entrata e uscita da scuola dei figli, il meteo di oggi, se il comune ha deciso di fare o no una pista ciclabile in città o se piantano alberi). Fintanto che non possiamo decidere e agire noi direttamente, questi elementi sono lontani dal nostro controllo, sono solamente di nostro interesse [ 1]. Ciò su cui possiamo esercitare potere di influenza è per esempio la scelta della prossima escursione in famiglia, il prossimo spettacolo da andare a vedere, come ottenere più collaborazione in casa, come dire di “no” in modo empatico a colleghi esigenti… Ecco, nella sfera di influenza il nostro potere aumenta ma non è totale. Lì, noi possiamo influenzare, poi però le decisioni spettano agli altri. È solo nella sfera di controllo che noi possiamo esercitare il vero potere.
E qui ci viene incontro la PNL, che ci serve.
Noi, nella nostra sfera di controllo possiamo controllare come ci parliamo, come ci rilassiamo, come ci
prendiamo cura del corpo, quanto spesso abbiamo pensieri “pesanti” e quanto spesso pensieri radiosi,
incoraggianti, gioiosi, propositivi. Solo qui noi abbiamo potere d’azione, solo che… Solo che molto spesso,
molti di noi, non esercitano questo potere.
Dal manoscritto al libro pubblicato, accompagniamo autori, professionisti e formatori in ogni fase del percorso editoriale.
Ci occupiamo della revisione, impaginazione, conversione digitale e dell’assegnazione del codice ISBN, fino alla pubblicazione in formato cartaceo e ebook.
I nostri libri sono distribuiti attraverso Amazon, librerie online e piattaforme di distribuzione per librerie fisiche, per dare la massima visibilità ai tuoi contenuti. Ciao sono Debora, Responsabile Editoriale di WIDE Edizioni.
Ogni nostro libro è facilmente reperibile in formato digitale o cartaceo, su tutte le principali librerie online e ordinabile anche presso librerie fisiche.
Scegliere WIDE Edizioni significa dare armonia al tuo libro e coerenza al tuo sito web: con semplicità e unità costruiamo progetti autentici che trovano una chiarezza profonda e fanno risplendere l’essenziale.
Seguimi su Instagram @wideedizioni
Contattaci da we@wideedizioni.com
© Copyright 2025 WIDE srl - PIVA IT05378370968 - Sito web curato da WIDE Edizioni che si dedica alla creazione, sviluppo e gestione di siti internet “One Page”. Questo sito non utilizza cookie né strumenti di tracciamento. Tuttavia, il nostro provider di hosting (DreamHost.com) registra temporaneamente alcuni dati tecnici (come l’indirizzo IP, ecc.) per finalità di sicurezza e diagnostica. Questi dati possono essere conservati per un periodo compreso tra 7 giorni e alcune settimane, senza alcun controllo da parte di WIDE Edizioni. Per maggiori informazioni, consulta la nostra informativa sulla privacy.