Sei un lettore? Cercaci su tutte le librerie online o prenotaci in libreria. Sei una libreria? Ordinaci POD tramite www.totembooks.io e www.fastbook.spa.
Ancora un altro libro sulla PNL? Ci è stata presentata sotto i più diversi aspetti e, nonostante la PNL sia stata riconosciuta come un mezzo efficace di cambiamento e crescita, è spesso rimasta in secondo piano. Perché? In primis, perché già il nome può risultare complicato. Poi, perché è stata spesso associata alla vendita (non etica), al successo (ad ogni costo) all’inganno e alla manipolazione.
L'autrice e Life Coach professionista, Debora Conti, ce la presenta per ciò che è: la PNL è “solo” un mezzo di analisi e filtro del mondo e di comunicazione efficace. Anzi, la PNL è una meta-disciplina utile a migliorare le proprie Soft Skills di comunicazione, empatia, gestione emotiva, relazionale e comportamentale.
Nel libro l'autrice e Trainer di Programmazione Neuro Linguistica presenta questa meta-disciplina per ciò che è: lo studio della struttura dell'esperienza soggettiva. E quindi: cosa pensiamo? Come pensiamo? Cosa ci diciamo per motivarci? O per demotivarci? Come possiamo cambiare strategie di interazione con il mondo? Diventare più la persona che vogliamo essere veramente? Coltivare abitudini sane e in modo coerente con l'identità di chi vogliamo essere? Come possiamo usare la PNL per comunicare meglio e relazionarci serenamente in ogni situazione?
Questo libro accompagna il lettore a scoprire la PNL come mezzo di analisi, osservazione, interazione e miglioramento e presenta i contenuti del corso CCA Practitioner di Coaching e PNL tenuto dal Centro di Coaching Applicato diretto dall'autrice.
Il libro è diviso in cinque parti che spiegano la PNL secondo benefici e intelligenze: 1. Tu, 2. Intelligenza emotiva, 3. Intelligenza linguistica, 4. Intelligenza relazionale e 5. Intelligenza comportamentale. Si aggiunge a fine libro un capitolo Bonus su come parlare in pubblico e dritte di PNL.
Indice del libro "La PNL che Ti Serve" di Debora Conti
L’autrice
Ancora la PNL?
La PNL che ti serve
Strumenti di PNL che ti servono… per volare
Parte prima – Tu
Le due menti
Le emozioni
Auto-coaching
Mindset
Parte seconda – Intelligenza emotiva
Presupposti della PNL
Non neghiamo, sostituiamo
La vera e utile definizione della PNL
La tua struttura interna, il sistema rappresentazionale e le submodalità
La ristrutturazione
La Time line
Lo Swish pattern
Ancore utili
La motivazione
Il bambino di 4 anni
Parte terza – Intelligenza linguistica
Quella radio che gira, e gira, e gira…
Il dialogo tra le parti
Regole base per parlarti
Le domande utili
Il Meta modello snello
Il linguaggio metaforico
Parte quarta - Intelligenza relazionale
Pace and lead, matching and mirroring
L’empatia
Due bisogni sociali fondamentali
Linguistica per il bene delle relazioni
Parte quinta – Intelligenza comportamentale
La teoria dell’ABC
Il tempo per cambiare: quanto?
La visualizzazione di processo
BONUS: Tre dritte per parlare in pubblico
Conclusione: e adesso?
Libri consigliati di PNL e Coaching
CCA Practitioner di Coaching e PNL
Il CCA Italia
“Un’opera illuminante! Debora Conti sfata i miti negativi sulla PNL, presentandola come un potente strumento di comunicazione e crescita personale. La sua capacità di spiegare le tecniche in modo pratico e applicabile rende questo libro una risorsa preziosa per chi desidera migliorare le proprie relazioni e interazioni quotidiane.” - Marco R.
★ ★ ★ ★ ★
“Debora Conti riesce a trasmettere la potenza della PNL in modo coinvolgente e stimolante. Il libro non solo fornisce strumenti pratici, ma invita anche a riflettere su chi siamo e su come vogliamo comunicare. È un invito a prendere in mano la propria vita con consapevolezza e responsabilità.” - Luca F.
★ ★ ★ ★ ★
“La PNL che Ti Serve” di Debora Conti è un libro fondamentale per chiunque voglia esplorare e sviluppare le proprie soft skills. L’autrice riesce a rendere accessibile una disciplina che spesso appare complessa, guidando il lettore attraverso i concetti chiave con chiarezza e semplicità. La divisione in parti tematiche rende la lettura fluida e interessante, permettendo a ciascuno di trovare il proprio percorso di crescita.” - Giulia B.
★ ★ ★ ★ ★
“Ho trovato ‘La PNL che Ti Serve’ di Debora Conti estremamente utile. Ogni capitolo è ricco di esempi pratici e suggerimenti che possono essere applicati immediatamente. La sua esperienza come coach si riflette nella scrittura, rendendo i concetti complessi molto più comprensibili. Consiglio vivamente questo libro a chiunque desideri lavorare su se stesso.” - Sara M.
★ ★ ★ ★ ★
“‘La PNL che Ti Serve’ è un’opera che non può mancare nella libreria di chi è in cerca di sviluppo personale. Debora Conti presenta la PNL come un alleato per migliorare la nostra comunicazione e le nostre relazioni. Ogni lettore troverà spunti preziosi per migliorare non solo la propria vita professionale, ma anche quella personale.” - Chiara T.
★ ★ ★ ★ ★
Debora Conti è autrice, formatrice, Trainer di
PNL formata presso la Paul McKenna Training Company e certificata dalla
Society of NLP come NLP Trainer. È Coach professionista con
il Master in Professional Coaching e registrata presso Renacop
(Registro Nazionale Coach Professionisti).
È Dott.ssa in psicologia e ha conseguito diversi master tra cui una specializzazione in ipnosi, il metodo educativo dello Yale Parenting Center, KPMT (Kazdin Parent Management Training) e la Positive Discipline.
Ha scritto vari libri di crescita personale tra cui alcuni best seller. Ha ideato specifici metodi di auto-aiuto e ama divulgare in modo semplice e pratico il suo coaching, che definisce "coaching inconscio", perché lavora oltre la forza di volontà e coinvolge sempre la mente inconscia.
Nel 2006 ha scritto e pubblicato il suo primo libro best seller con Sperling & Kupfer e ora scrive per la sua casa editrice. Da allora ha aiutato migliaia di persone in coaching e corsi dal vivo o a distanza. Dirige e insegna nel Centro di Coaching Applicato, CCA Italia, che propone corsi di coaching a vari livelli, per chi parte da zero fino a professionisti che ne fanno uso sul lavoro.
Anche la linea del tempo è un elemento fondamentale della PNL e serve davvero
per aiutare sé stessi o gli altri a crescere: per liberarsi da catene del passato o – semplicemente – per
programmare il futuro.
Hai mai pensato di poter alleggerire i ricordi da vecchi blocchi, convinzioni limitanti, perfino traumi? Ti sei già trovata/o impreparata/o a vivere situazioni che avresti potuto… prevedere? Ecco a cosa serve la linea del tempo, a correggere.
Vuoi viaggiare nel tempo? Impara la tecnica della Time Line Therapy. Ne parliamo al CCA Pract, qui te la illustro, sappi che provare la Time line sulla propria pelle è tutta un’altra esperienza. E se è la prima volta che ne senti parlare, viverla con una guida verbale agevolerà il risultato emotivo che ti resterà dentro, potenzialmente, per sempre. Tutti consideriamo una linea del tempo attorno a noi. Quando pensiamo al passato, c’è chi di noi lo immagina che parte da dietro (e all’opposto, immaginando il futuro verso il davanti), c’è chi invece immagina il passato sulla sinistra, di lato (e, di contro, il futuro verso la destra). Non c’è giusto né sbagliato, c’è solo da conoscere come funzioniamo. La consapevolezza è il primo passo verso l’auto-miglioramento.
La linea del tempo poi è suddivisa in tappe: se, per esempio, immagini ora la tua linea del tempo del futuro, potresti collocare l’idea di dove vedresti il domani. E poi, più avanti, potresti immaginare il punto che segna settimana prossima, e così per la tappa tra un mese. Di solito le tappe non sono proporzionate, quelle più vicine guadagnano più spazio (letteralmente) e quelle più lontane nel tempo (sia nel futuro, sia verso il passato) sono vagamente posizionate sulla linea del tempo, ma non proporzionalmente distribuite.
Adoro il metamodello. Non mi piace starci troppo su, anche quando lo spiego. Mi piace parlarne
in modo funzionale e snello. Qui ti spiego cos’è, a cosa serve e ti faccio alcuni tra i mille esempi di
violazioni del linguaggio che incontriamo ogni giorno nel nostro dialogo interno e
conversazioni normali.
Alla base delle domande utili esplorative, per capire, esistono nozioni linguistiche che Richard Bandler e John Grinder hanno appreso dal modello trasformazionale di Noam Chomsky. Il Meta modello è stato codificato da Richard Bandler e John Grinder nei primissimi libri di Programmazione Neurolinguistica, in particolare nel libro La Struttura della Magia, pubblicato nel lontano 1975 in California.
Negli anni ’80 era usato (anzi, abusato) malissimo da quei coach “piennellari” (come li chiamavano in modo dispregiativo, anziché “piennellisti”) che, anziché uscire dal problema, applicavano il Meta modello per restarci ben impantanati dentro. Stile: «Ah, ma ti senti stressato… Ok, e quanto ti senti stressato adesso? E come ti senti quando sei stressato? Ma non ti rilassi mai? Ma mai mai? Cosa specificamente ti fa pensare di non rilassarti mai?» Non so tu, ma io a sentirmi porre certe domande, anche se fossi rilassata, mi stresserei!
Ma cos’è di fatto questo modello? È un modello linguistico che osserva il linguaggio in una meta posizione e ne individua falle: in particolare 12 violazioni del linguaggio che – come dicono Bandler e Grinder – evidenziano possibili discrepanze tra la Struttura Profonda del linguaggio, cioè ciò che si crede veramente, e la Struttura superficiale, cioè ciò che si dice in realtà.
Per Withmore, un coach non è un risolutore di problemi, è un facilitatore. E
la PNL è il mezzo che io preferisco associare al coaching per facilitare il
raggiungimento degli obiettivi di chi ho l’onore di accompagnare in percorsi di crescita. Per Bavister e Vickers
il coaching è «indubbiamente una conversazione ma una conversazione speciale.» La
PNL rende questa conversazione affascinante e stratificata.
Non mi va che questo sia “un altro libro sulla PNL”. Ci è stata presentata sotto i più diversi aspetti e, nonostante la PNL sia stata riconosciuta come un mezzo efficace di cambiamento e crescita, è spesso rimasta in secondo piano. Perché? In primis, perché già il nome può risultare complicato. Poi, perché è stata spesso associata alla vendita (non etica), al successo (ad ogni costo) all’inganno e alla manipolazione. Yuppie!
Be’, inutile dire che la PNL non è quanto sopra… O meglio, anche. La PNL è “solo” un mezzo di analisi e filtro del mondo e di comunicazione efficace. Poi l’uso che se ne fa esula le potenzialità del mezzo.
In questo libro eviterò di raccontarti la storia (o le storie) sulla nascita della PNL, anche se a me piace ascoltarle ed è come se leggissi libri di scoperte e avventure, non ti presenterò la PNL “da manuale” ma mi concentrerò esclusivamente sulle tecniche che io uso e insegno.
Mi piace definirtela “la PNL che ti serve”.
Dal manoscritto al libro pubblicato, accompagniamo autori, professionisti e formatori in ogni fase del percorso editoriale.
Ci occupiamo della revisione, impaginazione, conversione digitale e dell’assegnazione del codice ISBN, fino alla pubblicazione in formato cartaceo e ebook.
I nostri libri sono distribuiti attraverso Amazon, librerie online e piattaforme di distribuzione per librerie fisiche, per dare la massima visibilità ai tuoi contenuti. Ciao sono Debora, Responsabile Editoriale di WIDE Edizioni.
Ogni nostro libro è facilmente reperibile in formato digitale o cartaceo, su tutte le principali librerie online e ordinabile anche presso librerie fisiche.
Realizziamo siti web One-Page che rispondono meglio alle aspettative di oggi e sono rispettosi della privacy degli utenti. Offriamo soluzioni ideali per professionisti, piccole imprese e progetti personali che desiderano una presenza online elegante, efficace e senza complicazioni, a un prezzo competitivo e con assistenza sempre al tuo fianco.
Oggi oltre il 90% dei siti web è superato e non risponde più alle aspettative degli utenti moderni. Con l’arrivo dell’intelligenza artificiale e di nuove abitudini digitali, le persone cercano esperienze online più rapide, intuitive e immediate, senza perdere tempo in navigazioni complicate. Per questo diventa essenziale ripensare la propria presenza online con soluzioni semplici, efficaci e orientate al futuro. Il nostro servizio è pensato per freelance, PMI, associazioni, artigiani, gallerie e professionisti che desiderano una presenza digitale chiara ed elegante, costruita in un’unica pagina veloce, sicura e ottimizzata per dispositivi mobili.
La nostra offerta parte da €790 IVA inclusa per 3 anni (solo €17,99/mese più IVA) anziché €1280 IVA inclusa, offerta valida fino al 30 settembre 2025, garantendovi la nostra esperienza editoriale e tutto ciò di cui avete bisogno per essere presenti online in modo semplice, elegante ed efficace. Un investimento sicuro e vantaggioso per chi desidera una presenza web stabile, professionale e con costi sempre sotto controllo.
Ciao sono Guglielmo, Responsabile Web di WIDE Edizioni.
Come iniziare? Scrivici a we@wideedizioni.com.
Rinnovo del nostro servizio dopo i primi 3 anni di collaborazione con noi: rinnovo per 1 anno: 150€ più IVA, rinnovo per 2 anni: 250€ più IVA, rinnovo per 3 anni: 350€ più IVA.
Con WIDE Edizioni la realizzazione del tuo libro e del tuo sito web è un’esperienza guidata da semplicità e unità, perché solo così ogni progetto può brillare e raggiungere una chiarezza capace di svelare l’essenziale.
Con WIDE Edizioni la realizzazione del tuo libro e del tuo sito web è un’esperienza guidata da semplicità e unità, perché solo così ogni progetto può brillare e raggiungere una chiarezza capace di svelare l’essenziale.
Seguimi su Instagram @wideedizioni
Contattaci da we@wideedizioni.com
© Copyright WIDE srl 2025, P.iva: IT05378370968. Sito web curato da WIDE Edizioni che si dedica alla creazione, sviluppo e gestione di siti internet “One Page”. Questo sito non utilizza cookie né strumenti di tracciamento. Tuttavia, il nostro provider di hosting (DreamHost.com) registra temporaneamente alcuni dati tecnici (come l’indirizzo IP, ecc.) per finalità di sicurezza e diagnostica. Questi dati possono essere conservati per un periodo compreso tra 7 giorni e alcune settimane, senza alcun controllo da parte di WIDE Edizioni. Per maggiori informazioni, consulta la nostra informativa sulla privacy.