Con WIDE Edizioni la realizzazione del tuo libro e del tuo sito web è un’esperienza guidata da semplicità e unità, perché solo così ogni progetto può brillare e raggiungere una chiarezza capace di svelare l’essenziale.
In questo libro scopri l’importanza dello stile e come creare il tuo, per comunicare al meglio chi sei veramente.
La consulente d’immagine e direttrice dell’Ecole Supérieur de Relooking (ESR-Italia), Valeria Viero, ti guiderà alla scoperta di tutto ciò che è importante conoscere per creare la tua immagine e per essere più te stesso o te stessa anche nell’abbigliamento.
Imparerai quali colori siano più adatti al tuo viso, i messaggi dei colori per tradurre la tua personalità in immagine e le forme degli abiti più adatte ad esaltare le tue. E poi ti parlerà di trucco, occhiali, acconciature, colore dei capelli e tantissime storie di trasformazione da guardare e leggere.
Il libro è corredato da immagini a colori per guidarti allo studio del tuo stile.
Indice del libro "L’immagine parla di te" di Valeria Viero
L'autrice
L'Ecole Supérieure de Relooking
Parte prima
1. Power Dressing
2. Moda o stile?
3. Perché è importante trovare il proprio stile personale
4. Valorizzarsi per essere valorizzati
5. Il monaco fa l'abito
6. Impara le regole come un professionista, affinché tu possa infrangerle come un artista
Parte seconda
7. Il colore: una scelta più seria di ciò che sembra
8. I colori che valorizzano il viso
9. I colori che traducono le tue qualità
10. Le forme: una scelta strategica tra proporzioni e comunicazione
11. Il viso: la parte più comunicativa della nostra immagine e la più dimenticata
12. Capelli e barba: la cornice del viso
13. Make-up: un trucco, non una maschera
14. Occhiali, al centro del viso, al centro della comunicazione
15. Conclusione: un'immagine su misura!
Testimonianze: alcuni percorsi di valorizzazione d’immagine
Consulente in Comunicazione attraverso la Valorizzazione dell'Immagine,
formatasi presso l'Ecole Supérieure de
Relooking a Parigi e allieva di Marie de Tilly nell'ambito dell'etichetta e
del protocollo, Valeria Viero
interviene sia nella sfera privata, come consulente personale, sia in ambito aziendale e pubblico.
Nata a Marostica (VI) nel 1983, cresce nell'ambiente dell'estetica in seno al salone di acconciatura del padre. Formatasi come parrucchiera, appassionata di make-up, dopo la laurea specialistica in Economia presso l'Università Ca'Foscari e un Master in Management presso l"ESCP Europe di Parigi accumula esperienza in alcune grandi aziende internazionali della cosmetica e della moda, tra cui il gruppo L'Oreal in Francia, nella divisione lusso e presso la marca Lancôme, e Diesel, in Italia.
Le doti analitiche associate all'innato senso estetico e alla passione per l'eleganza (intesa come insieme di grazia e semplicità, cura e buon gusto degli atti, del comportamento e della persona) la spingono ad intraprendere gli studi in Comunicazione attraverso la Valorizzazione dell'Immagine e ad avviare la propria attività al servizio di persone ed organizzazioni.
La curiosità per il prossimo e l'interesse per l'ascolto degli altri fondano e motivano l'attività di Valeria Viero: attraverso una migliore immagine personale, le persone migliorano la percezione di sé e di conseguenza la qualità degli scambi con gli altri, entrando in un circolo virtuoso di relazioni interpersonali appaganti, fiducia in se stessi, successo.
Il sogno di voler migliorare la vita degli altri attraverso una miglior gestione della propria immagine personale e professionale, è alla base della sua scelta di fondare la scuola ESR Italia, la prima scuola italiana ad offrire un diploma di livello EQF 6 nell'ambito della consulenza d'immagine. Valeria è inoltre membro dell'associazione internazionale consulenti d'immagine AICI una dei pochissimi consulenti italiani ad aver ottenuto la prestigiosa certificazione AICI CIC.
Le forme morbide e arrotondate, contribuiscono a veicolare
calma, fiducia, affabilità, calore e
convivialità,
sensibilità, apertura e disponibilità,
modestia e ottimismo, ascolto, entusiasmo,
attenzione, flessibilità e
adattabilità, discrezione.
Esempi di capi dalle forme morbide o arrotondate: magliette e canotte a scollo rotondo o a U, scollo a barchetta, scollo a cuore, camicie con nodi e fiocchi, per gli uomini pull-over dal collo rotondo o a lupetto, camicie dal collo club, alla francese, semi-francese, button-down. Pantaloni ampi (pantaloni palazzo) o diritti e decontratti (jeans slavati o morbidi), gonne larghe e fluide, con volant, plissettate. Borse morbide e dalla forma mutevole, senza struttura, scarpe dalla punta arrotondata, tacchi medi o piuttosto spessi.
Le forme spigolose e squadrate, contribuiscono a veicolare franchezza, decisione, esigenza, passione, abilità, perfezionismo, convinzione, rigore, leadership, minuzia e “precisione, energia, spirito critico ed analitico, serietà.
Esempi di capi dalle forme spigolose e squadrate: magliette e canotte a scollo squadrato o a V, per gli uomini pull-over dallo scollo a V o giacche strutturate, camicie dal collo italiano, collo inglese. Pantaloni slim o a sigaretta, pantaloni a pinces, pantaloni diritti, gonne a tubino, borse squadrate e rigide, scarpe a punta, tacchi a spillo.
Le forme asimmetriche e dal taglio originale ed inconsueto, esprimono creatività, originalità, voglia di distinguersi, anticonformismo, spirito d’artista.
Nei primi anni ’80 Steve Jobs si recò in Giappone per visitare l’azienda nipponica
Sony e rimase colpito dal
fatto che tutti i dipendenti indossavano un uniforme, un’eredità del secondo dopoguerra che si era trasformata
in un modo per dare un’identità aziendale e un legame tangibile tra colleghi di lavoro. E così Steve
Jobs pensò
che avrebbe potuto fare la stessa cosa in Apple e chiese al famoso stilista Issey
Miyake di disegnare una sorta
di gilet che sarebbe dovuta diventare l’uniforme dei dipendenti Apple. L’idea venne però
fragorosamente bocciata
dai dipendenti Apple e così Steve Jobs decise di chiedere allo stilista alcune
girocollo nere da vestire come
una divisa, sia “per praticità che per comunicare uno stile”.
Il suo look era infatti minimale, semplice e pratico: proprio come i prodotti Apple, riconosciuti per il loro design essenziale e la loro user-friendliness.
Per noi che non siamo Steve Jobs, andare al lavoro in jeans a sneakers potrebbe non funzionare altrettanto bene dal punto di vista comunicativo.
Come consulente d’immagine ho la fortuna di incontrare persone di ogni età, sesso, ruolo e gusti. Ho la fortuna
di vedere le loro abitazioni e stanze spesso mostrate solo agli amici più intimi o ai famigliari; ma ho
soprattutto la fortuna di poter scoprire i segreti e tesori che si celano nei loro guardaroba.
Prima di svolgere questa attività, mai mi sarei aspettata che il guardaroba di una persona potesse rappresentare così bene e riflettere così dettagliatamente la sua identità.
Ho visto armadi talmente pieni di abiti da non riuscire nemmeno ad estrarre una gruccia e ho visto armadi quasi vuoti; ho visto guardaroba ordinatissimi e altri molto caotici, alcuni rispecchiavano lo stile del resto della casa, altri erano in totale contrapposizione. Ma ciò che veramente svela molto di una persona non è tanto l’ordine o la quantità di vestiti e accessori, quanto la tipologia, la qualità, i colori e le forme di questi oggetti.
Dal manoscritto al libro pubblicato, accompagniamo autori, professionisti e formatori in ogni fase del percorso editoriale.
Ci occupiamo della revisione, impaginazione, conversione digitale e dell’assegnazione del codice ISBN, fino alla pubblicazione in formato cartaceo e ebook.
I nostri libri sono distribuiti attraverso Amazon, librerie online e piattaforme di distribuzione per librerie fisiche, per dare la massima visibilità ai tuoi contenuti. Ciao sono Debora, Responsabile Editoriale di WIDE Edizioni.
Ogni nostro libro è facilmente reperibile in formato digitale o cartaceo, su tutte le principali librerie online e ordinabile anche presso librerie fisiche.
WIDE Edizioni trasforma il tuo libro in un’opera editoriale curata e il tuo sito web in un canale efficace. La nostra filosofia basata su semplicità e unità garantisce una chiarezza duratura che lascia apparire l’essenziale.
Seguimi su Instagram @wideedizioni
Contattaci da we@wideedizioni.com
© Copyright 2025 WIDE srl - PIVA IT05378370968 - Sito web curato da WIDE Edizioni che si dedica alla creazione, sviluppo e gestione di siti internet “One Page”. Questo sito non utilizza cookie né strumenti di tracciamento. Tuttavia, il nostro provider di hosting (DreamHost.com) registra temporaneamente alcuni dati tecnici (come l’indirizzo IP, ecc.) per finalità di sicurezza e diagnostica. Questi dati possono essere conservati per un periodo compreso tra 7 giorni e alcune settimane, senza alcun controllo da parte di WIDE Edizioni. Per maggiori informazioni, consulta la nostra informativa sulla privacy.